Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2006, 07:52   #14
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

un po' di chiarezza


dalle FAQ



I seghettamenti, fastidioso fenomeno tipico di tutti i bicilindrici boxer,

sono una condizione di aumento e diminuzione di potenza del motore
che varia ciclicamente quando la manopola del gas è mantenuta ad un
regime di giri fisso (es. 3000 giri).
In questa situazione il sistema di controllo elettronico Motronic oscilla
su e giù per trovare il corretto rapporto aria/benzina, e il motore non risponde
all'input dell'acceleratore ma ai sensori elettronici. Il fenomeno
avviene ad un'apertura molto piccola della farfalla, perciò dobbiamo essere
sicuri che la taratura iniziale del TPS sia corretta.

In pratica, quando giri per il centro della tua città per andare a prendere
l'aperitivo ( ), con un filo di gas per farti guardare dalle fighette,
la moto non gira regolare, sussultando e di fatto costringendoti ad aumentare il n° di giri (e la fighetta inesorabilmente si allontana velocemente..)


I battiti in testa sono fenomeni di pre-accensione congeniti dei motori
con alti rapporti di compressione. Sono stati accentuati dalla eliminazione del piombo dalle benzine, che aveva appunto funzione di antidetonante.
Un'ulteriore incremento del fenomeno è dovuto alla formazione di depositi sulla testa del cilindro e sul cielo della camera di combustione.
Una periodica pulizia (diciamo ogni 30.000 km) aiuta moltissimo a ridurre
questo fastidiosissimo effetto.





__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011

Ultima modifica di jjerman; 18-05-2006 a 07:53
jjerman non è in linea   Rispondi quotando