Venerdì ho portato la R1250R a fare il tagliando e ne ho approfittato per prendere per tutta la giornata una 1300RS triple black perché fino ad oggi ho sempre avuto delle R e mi incuriosiva il comfort di un parabrezza un po’ più serio.
Ecco le mie sensazioni
Appena l’ho accesa ho avuto una sensazione terribile dal motore il rumore che usciva era un po’ ferraglioso quasi a ricordare una vecchia monocilindrica anni 90 e dalla marmitta usciva un “non rumore” come se ci fosse un cuscino davanti all’uscita (scusate la descrizione poco professionale). Dicono che sia per le nuove normative, nella mia ho una akrapovic un pelino rumorosetta ma non mi aspettavo qualcosa di così ovattato. Mi hanno detto in concessionaria che anche con l’akrapovic in questa moto cambia poco.
Il motore: la 1300 ha 9 cavalli in più ma la grande differenza l’ho sentita nell’erogazione, da 1000 giri in su ha un tiro molto più fluido e costante, a prima sensazione sembrerebbe quasi meno potente e aggressiva ma ha una costanza di erogazione incredibile. Nella 1250 si nota molto chiaramente l’intervento dello shift cam che la rende un po’ più nervosa.
Ho provato le mappature eco road e dynamic e sono molto ben distinte, tornare alla eco dopo la dynamic ti dà una sensazione da bradipo.
Il parabrezza mi è piaciuto molto, se tenuto basso non mi sembra che offra grande protezione ma quando lo alzi (operazione fatta tante volte con una mano in movimento) senti una netta diminuzione dell’aria sul casco con la relativa diminuzione della rumorosità (sono 180cm)
La posizione è più sportiva della R ma non esagerata anche se sui polsi a fine giornata ho sentito un leggero appesantimento.
L’ho provata in città trafficata, autostrada e strade appenniniche scorrevoli facendo circa 200 km e mi ha convinto, è molto probabile che al prossimo cambio passerò alla RS…però peccato per il rumore
|