L'idropulitrice si può usarla ma deve essere buona cioè deve avere una buona portata d'acqua l/h piuttosto che bar eccessivi e inutili.
Poi fondamentale usarla a distanza, il lavoro lo deve fare il detergente ed eventualmente la spugna non l'idropulitrice.
Va usata sempre dall'alto verso il basso.
L'acqua non è un problema per la moto o almeno non dovrebbe esserlo è costruita per stare anche sotto l'acqua.
Basta asciugarla con aria nei punti critici.
Sicuramente i detergenti a secco sono molto comodi!!!
Dopo 25 anni passati a smontare ,lavare,lubrificare tutte le moto da enduro,devo ammettere che la fissa per la gs non la ho sul lavaggio,ogni 3/4 uscite la lavo benissimo ma mi scoccia farlo,so di doverlo fare e so che non lo farebbe nessun altro bene come me ,ma onestamente mi secca

Il libro magari lo leggo ma lavarla mi rompe sempre