pur andando OT non capisco il discorso "per le sue prestazioni". Su strada nostra con qualunque delle tue moto e pure precedenti fino alla notte dei tempi raggiungi le medesime velocita' , quindi poi se in una frenata panico entra l'abs non ci vedo niente di male, andare in difficolta' nel boschetto allora e' questione di modulabilita'. LE mie due bmw frenano da paura entrambe (pur avendo entrambe sui 15 anni) , molto meglio di quanto frenava il mio gs , ma il gs era piu' modulabile, queste come tocchi ti sorprendono facilmente con una azione persino esagerata. A me se all'attacco la frenata e' blanda piace di piu'.
Non so come cambiando pinze la cosa possa variare, oltretutto a parita' di pompa bisogna azzeccare il diametro dei pistoncini, se varia cambia tutto ! il suggerimento delle pastiglie potrebbe essere meno inveasivo e piu' sensato.
A me che freno pochissimo van bene quelle di serie, ho dato via il gs a 109000 km con dischi originali e avendo cambiato pastiglie davanti solo due volte e dietro 3 volte. Ma quello era senza abs e bloccava con una certa facilita', rispetto alla R e alla RT che ho adesso era molto piu' scarsa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|