Ho il manubrio rialzato, non spessori sui riser ma il tubolare della R, l'ho trovato su al momento dell'acquisto, ho anche i semi manubri in garage e li volevo provare ma tra la pigrizia di montarli e che mi mancano i pesi alle estremita' ancora non l'ho fatto. In effetti la posizione di guida e' meno "lunga" e diventa piu' moderna rispetto ai semi manubri, anche se nel test ride che feci prima di prenderla li trovai e non mi era sembrata cosi sdraiata come dici. In versione sportiva la guida diventa per forza piu' "coricata" ma in versione turistica no. Io sono alto 1,75 e anche io sono all soglia dei 60.
La mia e' proprio come questa sopra messa da Kurts72, con la moto quest'anno siamo stati nelle dolomiti 5 giorni totale 2K km, l'anno scorso Trieste e dintorni macinando Km anche li', come dicevo la percepiamo piu' comoda, la schiena rimanendo leggermente protesa in avanti e rimane piu' dritta, la guida diventa piu' dinamica e mia moglie e' piu' coinvolta e si diverte di piu'. Con il GS a lungo andare la schiena mi si affossa e divento un "sacco di patate" creandomi dolori lombari