Prova freni fatta.
Oggi bel giro, Milano Val di ledro, Val Vestino (, ho anche incontrato un bel gruppo di giessisti) , Nave, e ritorno 500km circa belli sparati ( giusto un gelato x pausa pipi)
Dopo l'accurata pulizia dei dischi ho notato una maggior prontezza della frenata. Erano veramente sporchi e questo mi lascia perplesso!
Al ritorno ho controllato e i dischi appaiono ancora puliti, mi auguro quindi che non ci siano perdite all'impianto. La nota negativa è che la potenza frenante non è aumentata. È solo diminuito lo sforzo necessario alla leva per ottenere la stessa decelerazione. Questo aspetto mi fa comodo perché sono abituato da sempre a frenare con 2 dita mentre da quando guido questo GS ne devo utilizzare 4.
Quindi torno a riconfermare la mia tesi : l'impianto ABS castra la frenata probabilmente perché le ruote ant e post non hanno un impianto idraulico indipendente. Impostando lABS il modalità pro ( modalità che esclude il controllo dell'abs sulla ruota posteriore) l'intensità frenante sull'anteriore è nettamente maggiore e l'ABS è molto più preciso e non interviene precocemente a sproposito..In qst modo definirei la frenata discreta.
Allora ho provato a frenare senza ABS, ( ovvero a quadro spento). Bè l'impianto è potente, le pinze Brembo lavorano benissimo e con 2 dita sulla leva è un attimo sollevare la ruota posteriore!
Ora mi chiedo : ma perché BMW ha voluto gestire l'impianto frenante in questo modo?
Io ho la mia idea, suppongo che la tipologia di "utente medio" che compra un GS preferisca il confort alla prestazione. Suppongo anche che l'utente medio GS, prove come quelle che sto facendo io non le farà mai, perché per " lui" il GS frena bene benissimo, è perfetto, costa un sacco di euro e non può essere altro che il top in tutto! Il tipico giessista quante volte nella vita porta al limite la frenata della sua moto? Solo per provare, testare. Quante volte cronometra l'accelerazione o verifica la top speed? Il medio utente non cerca mai il limite!
E allora mi chiedo se conosce veramente la sua moto..perché purtroppo delle volte anche 2 soli metri di frenata in più fanno la differenza!!
La mia convinzione è che sulla frenata si è fatto un compromesso un po' criticabile rendendola integrale a vantaggio del tipico utente che non si fa troppe domande non vuole cose complicate, e sì sente più sicuro con questo tipo di impianto. Preme a caso pedale e leva e la moto frena.
Ps:
Ora tengo a precisare una cosa.. se c'è ne fosse bisogno :
Questo è il mio personalissimo pensiero quindi una opinione personale che non è riferita a nessuno in particolare e che ovviamente non vuole in nessun modo offendere NESSUNO!!