Una cosa che posso dire per esperienza personale: la "pinna" deve essere disassata dal parabrezza. Se no fa poco e niente.
Nel mio caso il problema era eliminare il
rumore da turbolenza, del vento o turbolenza stessa mi interessava poco.
Per me, una volta superati i 50 all'ora, fino a 200kmh, il rumore del vento era assordante allo stesso livello. Adv con parabrezza Adv.
Per un anno o due ho avuto l'estensione della Wunderlinch, orribile. Faceva, ma manco tantissimo.
Poi ho provato a sostituire tutto con il Caponord WRS. Faceva sempre poco ed era orribile e troppo grosso.
Alla fine guardando tutte le altre soluzioni che mi proponevano (tobinator

) ho visto che erano disassate rispetto al parabrezza.
Così è l'aletta della Wunderlinch, che è anche molto meno brutta della TT.
Effettivamente ha risolto la cosa.
Con il parabrezza posizionato a metà (3/4 denti da tutto basso) riesco a viaggiare tranquillo in autostrada, addirittura ascoltare la musica.
Vedi se è lo stesso con le turbolenze.
Confermo che le alette laterali fanno molto.
Quando vado in off levo tutto il parabrezza e altri ammenicoli. Ogni tot guido la moto in varie "configurazioni". Con il parabrezza e senza le alette la differenza è notevole.
Vecchio spoiler TT:
Foto dell'altro ieri (ingrandire) con aletta della Wunderlich, vedi che sta più in avanti rispetto al parabrezza - penso questo aiuti parecchio: