Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2025, 17:23   #91
lorissuper
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2025
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 149
predefinito

Torno in argomento avantreno,

alla moto è stato revisionato il telelever e ormai sono passati almeno 2000km, la moto monta il sistema dynamic ESA (prima versione essendo un 2015) quindi ho la mappa ROAD e RAIN (no piattaforma inerziale no mappe pro) e posso impostare idraulica soft-medium-hard nonchè il precarico tenendo schiacciato il tasto (casco+valigie ecc ecc) allora peso circa 90kg, vestito arrivo a 95 noto che la moto lavora meglio sull'impostazione precarico UN CASCO+VALIGIE (comunque le ho su o in alternativa il bauletto) però l'avantreno lo sento abbastanza "secco" se prendo una buca ho la sensazione che "salta" e non copia come dovrebbe...tutto normale? ho i cerchi in lega.... ho letto che con il sistema next dynamic esa introdotto dal 2017 l'idraulica è più morbida in generale e i modelli precedenti erano più rigidi...osservo anche il fatto però che il mono(paralever pardon) che io sappia ha 64000km e non è stato revisionato mentre il telelever si; può essere dovuto a questo? e l'olio delle forcelle andrebbe comunque cambiato dopo una revisione telelever? consigli? prove che posso fare?
__________________
R1200 GS MY15 ALPINE WHITE
lorissuper non è in linea   Rispondi quotando