Le torri eoliche con pale grandi che pescano correnti a maggiori quote (non rallentate dal suolo) sono in genere molto pių efficienti delle microturbine, anche tenendo conto delle perdite di carico lungo il percorso di alimentazione. Il loro problema č l'impatto visivo.
Questa storia mi ricorda comunque i pannelli fotovoltaici...
In buona parte č anche una questione di mercato e di politica. Credo che lo stato dia qualche supporto per i fotovoltaici, ma, a conti fatti, il gioco non vale la candela. Certo, si contribuisce alla pulizia dell'ambiente non consumando energia elettrica dalla rete nazionale, ma nessuno viene a darvi dei soldi per questo... e voi non risparmiate un gran che, anzi...
Se non sono andati i pannelli, figuriamoci le microturbine.