Discussione: Nuovo RT 1300…2024?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2025, 11:38   #1427
Robertino68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 295
predefinito

Allora a parte il piacere estetico che è solamente soggettivo, ieri ho fatto un giretto di circa 350/400 km con la nuova R1300RT e mia moglie (preciso io 1,84 mia moglie ex pallavolista 1,86). Itinerario per chi lo volesse fare partendo da Livorno - San Baronto - Lago di Suviana - Lago di Brasimone rientro verso Pistoia facendo la famosa Porrettana - Livorno facendo circa 40 km di FI-PI-LI superstrada che collega Livorno a Firenze. A parte lo spettacolo della zona boschiva sopra Pistoia sembra di entrare in un mondo fiabesco infinito ed affascinante, la moto sempre usata con ASA in M è andata benissimo ho riscontrato che la moto ha poco freno motore rispetto alla 1250RT e che tiene le stese velocità senza il minimo sforzo che prima facevo con per esempio la 4° marcia in 3° marcia.... ma ripeto senza il minimo sforzo e sempre a bassi giri, praticamente usi una marcia inferiore andando alle stesse velocità e non te ne accorgi neanche. Frenata anteriore veramente buona mentre la posteriore l'ho sentita veramente poco rassicurante (il modello in prova frenava il triplo con il posteriore) cosa che farà presente durante il primo tagliando già fissato per il 29 Agosto. La sensazione di leggerezza andando è tantissima affronti le curve a qualsiasi velocità con una maneggevolezza estrema, in Road è sparito l'effetto "cammello" che affliggeva la 1250RT in Dynamic se non la setti su -2 è già un tavolo e per quelle strade improponibile dunque. Stando fuori solo una giornata non abbiamo avuto il bisogno di allargare le vario quindi rimaste a 27 litri. Nella sx tutta l'attrezzatura per il soccorso in moto (io ho proprio di tutto) nella dx la ghiacciaia con le cibarie e liquidi a volontà. Il Top Case è fantasmagorico quei 4 litri in più fanno una differenza enorme e finalmente ci entrano i caschi in qualsiasi posizione si vogliano mettere!!! Il commento di mia moglie è stato: di una comodità estrema (ho il Confort Passeggero) la seduta è buonissima e non sono mai scivolata in avanti... però il designer delle maniglie ed il loro posizionamento era meglio su quello della 1250 anche perchè ci sono i tasti del riscaldamento schienale e riscaldamento maniglie e ci dovevo fare attenzione. Anche per lei la moto è molto più lineare di prima nella guida e oscilla molto meno. La seduta del guidatore l'ho trovata un pò più avanzata (io ho la sella Confort alta) e con il busto un pò più piegato in avanti rispetto al 1250RT di prima, forse a qualcuno darà noia ma io non ho mai avuto problemi con la vita e mi ci sono trovato benissimo fin da subito. La moto può raggiungere degli angoli di piega veramente alti anche a basse andature (io ho trovato montato sotto le Bridgestone T33 GT e non le Michelin Road 6 GT a cui ero invece abituato). Aggiungo che effettivamente la parte della gamba di dx si avverte più calore sull'interno tibia precisamente, ma nulla di che ed al ritorno in superstrada abbiamo rilevato 38°. Fino quanto trotterelli il 3/4 marcia forse la 1250RT tirava di più ai bassissimi giri ma qui come superi i 4000 giri ti spaventi veramente. Per il consumo non ho trovato nessunissima differenza rispetto al 1250RT di prima, sicuramente una cosa è vera guidando non è certi bello vedere il plexiglass con quel designer di fronte agli occhi. Mentre le paratie mobili svolgono a pieno il loro dovere appena si supera i 110/120 km/h ma con quel caldo in superstrada mi sono guardato bene da tenerle alzate solo pochi kilometri ed il vento sul busto sparisce davvero immediatamente. L'effetto partenza senza frizione è stupendo, mai il minimo tentennamento, scuotimento o incertezza e questo restituisce una sicurezza immane. Nell'attraversare una minima parte Pistoia ho usato l'ASA in A, chiaramente bisogna essere coscienti che non abbiamo l'AI innestata e quindi usata con questa consapevolezza anche questo automatismo è bellissimo... guidi una moto da 281 kili con 146 cv come uno scooter e fa pure la doppietta ogni volta che scala!!! Adesso c'è solo da sperare che tutta l'elettronica di cui è farcita questa nuova RT funzioni a dovere per lungo tempo. Ho avuto la stesa sensazione nell'alzarla dal cavalletto laterale molto più pesa della 1250 ed anche metterla sul centrale stessa cosa, la 1250RT ci andava con lo sguardo questa anche con l'ausilio del mono che si alza col casso che ce la metti se non tiri forte!!! Ho fin da subito disattivato l'anticollisione frontale perchè è incerta e non precisissima alcune volte anche se stai sorpassando un'auto questo entra in funzione con relativo coccolone da parte di chi guida. Comunque almeno io contentissimo dell'acquisto fatto e non ritornerei più indietro. Montato staffa porta navigatore natia codice E10027W1 sulla quale ho montato il TomTom 550 Rider e si vede benissimo. Ripeto unica cosa che mi ha lasciato perplesso è l'uso del freno posteriore che frena poco ma penso che durante il primo tagliando la cosa si risolva.Buonissima strada a tutti voi!!!

Ultima modifica di Robertino68; 06-08-2025 a 11:53
Robertino68 non è in linea   Rispondi quotando