Discussione: Bmw r80 g/s
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2025, 18:38   #7
gigifux
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: vicenza
Messaggi: 65
predefinito

Francamente considero l'iscrizione alla FMI utile unicamente a poter ottenere le agevolazioni (assicurazione ridotta, permesso di circolare in talune città ecc.) applicate alle moto storiche oltre che per vederne riconosciuto il valore in caso di incidente. Per il resto la trovo inutile. il rispetto dell'originalità non si misura sull'iscrizione alla FMI soprattutto per il fatto che successivamente all'ottenimento la moto può subire modifiche importanti senza per questo perdere il riconoscimento. Poi per carità averla iscritta male di certo non fa, ma rispetto dell'originalità e iscrizione FMI non sono subordinate l'una all'altra. Ci aggiungo il fatto che a proposito di originalità ho saputo che ad esempio per iscrivere il mio basic lo devo spogliare di tutti gli accessori "originali" che venivano installati su richiesta all'atto dell'acquisto, ...barre paramotore ad esempio. Mi sfugge la dinamica che induce la commissione a escludere accessori originali. ma detto questo giusto per curiosità....che si deve fare per aggiungere la targa oro ad una moto gia in possesso del certificato FMi?
gigifux non è in linea   Rispondi quotando