Come promesso eccomi qui a fine rodaggio per (ri)parlavi della 450 CL-C.
Questa volta inizio con i:
PRO
- finiture
- motore
- maneggevolezza
- posizione di guida
- vibrazioni
- consumi
CONTRO
- verniciature
- comfort passeggero
- frenata posteriore
- sospensioni
- visibilità strumentazione con sole alle spalle
Allora, prima di tutto posso dire che sono contentissimo della moto, di come si guida e del suo motore/cambio, però voiglio iniziare dalle cose che mi sono piciute di meno. 
La forcella fa fatica a "partire" sulle piccole asperità ed il mono fa fatica a copiare le strade scassate con il risultato che se la strada non è ben messa si salta. Parte della colpa va anche alla poca escursione ed il mono, precaricandolo di più, migliora ma resta il fatto che penalizzano il comfort. Io che sono abituato a ben altre escursioni e qualità di assorbimento, soffro non poco e questo, per me, è l'aspetto peggiore di questa moto (ho ridotto il fastidio aggiungendo un paio di cuscini da sella, non nelle foto qui sotto, e credo che a settembre farò rifare la sella).
Le parti verniciate nero lucido (parafanghi, serbatoio, fianchetti) fanno cagare, nel senso che si strisciano solo a guardarle.
Il passeggero meglio lasciarlo a casa, poco posto e sella striminzita, ma questo lo si capisce anche solo guardando la moto. Personalmente non me ne frega una mazza, la morosa la porto in giro con la Versys 1100 

Il freno posteriore frena un casso, quel dischetto da 220 mm. fa pietà, per fortuna che l'anteriore, una volta rodato, frena bene ed è pronto.
La strumentazione TFT è un gran bel vedere ed è anche molto completa (manca solo la temperatura esterna) però col sole alle spalle non si vede una mazza. Tutto sommato un piccolo difetto dai perchè per il resto è promossa al 100%.
Bene, per meno di 6000€ mi sembra che i difetti siano pochi ed accettabili anche perchè i pregi sono davvero tanti e notevoli.
Parto dal motore, la vera sorpresa di questa moto. Innanzitutto è centratissimo per il tipo di moto (da passeggio), con una bella coppia in basso e riserva di potenza in alto per fare i sorpassi in sicurezza (anche in salita), non vibra (per davvero cazzo!), non scalda, non beve (i 30 al litro sono facili da raggiungere), è silenzioso, ha un cambio fantastico (morbido, preciso e ben spaziato) ed una frizione di burro e precisa. Davvero non saprei cosa chiedere di più da un 450 parallelo. Per finire il rumore di scarico è davvero bello anche se un po' troppo presente per i miei gusti.
Ma passiamo ad un'altra cosa che mi regala sempre sorrisi, la dinamica di guida. Al netto delle sospensioni (dette sopra) si guida col pensiero, svolta in un lampo (anche nei tornanti), è veloce a scendere in piega (occhio alle pedane!!!) ed a risalire, è stabile. Non pesa pochissimo (poco più di 180 kg col pieno) ma ragazzi, è un furetto alla faccia delle cruiser! Poi da spostare da ferma è da ridere 

Parte di questo "miracolo custom" credo sia da imputare alla posizione di guida molto bassa che è (sempre al netto delle merde di sospensioni) decisamente comoda. Braccia rilassate (manubrio bello largo ed aperto), gambe pure (pedane avanzate ma non esageratamente tanto da riuscire a "puntarsi" per alzarsi sulla sella per evitare le buche più dure 

 ), sella che non si può dire scomoda, serbatoio (da 12 litri) bello stretto e lineare. Insomma l'ergonomia in sella è azzeccata ed io sono 1e80.
Le finiture sono ottime, quasi da non credere (per forza, hanno risparmiato a bestia su verniciature e sospensioni 

), nessun cavo fuori posto, moltissime viti nere, radiatore ben nascosto (io ci ho messo la griglia di protezione così ora è completamente celato alla vista), ruote ben fatte e con razze fresate, blocchetti ben fatti e solidi con il sinistro retro illuminato(!), leve freno/frizione regolabili, trasmissione finale a cinghia, pinza freno anteriore radiale, tubi freno in treccia, full led (fari e frecce), manubrio fat bar in alluminio...insomma cosa volete di più? 
In conclusione penso che al netto dell'immagine percepita dagli amanti del genere (non fascino del marchio cinese, cilindrata) sia una gran bella moto per chi cerca qualcosa di facile, economico (in acquisto e manutenzione) e che riesca comunque a dare delle belle sensazioni di guida. 
Io sono un gran amante delle HD (e probabilmente un giorno ne comprerò una) ma dopo aver provato questa mi sono fatto diverse domande 

Se volete parlarne sono a disposizione 

 intanto vi lascio qualche immagine e ci aggiorniamo col passare dei km.
 
 
 
 
 
 
 
