Ma sì, certamente… l’RT si colloca in una fascia “premium” e ha/può avere anche dotazioni (di serie o optional) superiori a quelle della Versys.
E questo si paga… profumatamente.
Oltre al concetto di “standing”

che secondo me in questo caso, visto che parliamo di un oggetto e non di una persona, comprende un po’ anche quello di “status” , introduciamo quello di “value for money”… le cose assumono una connotazione un po’ diversa.
L’RT1300 full costa dai 32 ai 34 K €, la Versys circa 17-18 K… quindi sì, più o meno la metà
Visto in altri termini, la RT costa quasi il doppio.
Ma la Versys “vale” la metà dell’RT?
Da quello che io ho visto e dalle sensazioni che ho avuto provandole, secondo me decisamente no : le cose che fanno, adesso che la 1300 ha “virato” verso una maggior sportività (perdendo per strada qualcosa rispetto alla 1250, che costava anche un po’ meno), sono davvero molto simili
Quindi, alla fine della fiera, la differenza di prezzo che chi comprerà l’RT pagherà andrà a coprire quasi solamente l’innalzamento dello status del suo proprietario rispetto a quello di una Versys… e qualche altra cosetta che da sola non giustifica questa differenza.
Ma con BMW questo lo sappiamo da anni, e ci siamo abituati… ma ogni tanto è bene ricordarlo [emoji6]
Tapatalk