Do la mia esperienza con la moto in oggetto, che peraltro ho già condiviso per tramite di diverse filippiche piene di improperi e contumelie varie indirizzate alla moto che mi ha avvicinato a BMW. Premetto che l'anno scorso ho avuto modo di farci praticamente 1.100 km prima di bloccare l'assicurazione per riaprirla a fine aprile. Ad oggi sono a quota 5.500 percorsi, 800 MT in allestimento explore. Senza tema di smentite posso affermare la mia estrema soddisfazione con il mezzo. Le prestazioni ci sono, la qualità pure e per quanto mi riguarda l'assistenza è capillare. Con l'ultimo aggiornamento della centralina, che CF manda via etere, hanno eliminato il fastidioso on-off ed i seghettamenti ai medi regimi con un filo di gas. Confermo che ai medi il motore tende a sedersi per poi incattivirsi nuovamente agli alti regimi. Mediamente non sono riuscito a scendere sotto i 20 al litro, sebbene io non abbia mai e dico mai badato ai consumi delle moto. Fisime mie, non sto dicendo che sia giusto farlo.
Due settimane fa ho fatto la dorsale dei Nebrodi in due e col trittico montato. Entrato nel bosco a Cesarò ed uscito a circa 5 km da Floresta. 30 km di bosco, pietraie, guadi (guadetti per la verità) e goduria estrema. La moto s'è comportata a dir poco egregiamente. Giusto in un paio di passaggi ho preferito far scendere mia moglie per poter gestire la moto da solo, che son sempre 220 kg a secco più ammenicoli vari.
A fine maggio ci ho fatto il viaggio di nozze in Sicilia occidentale ed anche nei trasferimenti autostradali si è comportata egregiamente. Scende in piega rapida, non da la sensazione di cadere e tiene bene la traiettoria. Dato che non sono un fuscello ho aumentato il precarico del mono (purtroppo ancora con sistema a doppia ghiera) e frenato un pelo l'idraulica, specie perché viaggio spesso in due. Ovviamente ho regolato anche la forca.
Rispetto a quella che considero la peggior moto mai avuta, una F 900 XR MY 24, valuto questa MT800 superiore in tutto.
Anzi, in tutto tranne che nel segnare la temperatura, dato che la MT segna solo quella dell'acqua mentre la baracca di cui mi sono disfatto dava pure quella ambientale...
Europei e japu, ma questo l'avete ben detto già voi, hanno solo da stringere le chiappe e sfornare moto all'altezza perché Cf moto ha la stoffa, i soldi ed un reparto RD in grado di asfaltare tutti.
Manca solo che continuino a cadere pregiudizi vari ed immotivati atteggiamenti di superiorità e davvero ci sarà una rivoluzione. Il prodotto c'è e l'azienda pure.
|