Mi spiace Otptimus, la storia purtroppo è nota.
Il gruppo rotore-statore era dimensionato per caricare a sufficienza a RPM bassi e, se uno non ci gira come una suora, dandoci di gas si genera un casino di potenza che un regolatore abbastanza "stupido" non riusciva a dissipare in maniera "intelligente" e prima o poi tutta sta corrente in circolo bruciava qualcosa (connettori, statore, regolatore, o tutto).
Ci sono passato, ovviamente, anche io, e quella è la prima volta che mi ha lasciato a piedi.
Qualcuno parecchio più intelligente e appassionato di me ha trovato una quadra con un regolatore più furbo, un rotore meno meno "potente", uno statore più robusto e una modifica all'impianto di raffreddamento olio che va a portare olio fresco sullo statore.
E questa modifica, per la quale questi parecchio più intelligenti e appassionati di me non saranno mai ringraziati abbastanza, risolve il problema alla base, sostanzialmente riprogettando tutto l'impianto di generazione della moto.
Aprilia, così mi par di capire, non sembra aver mai davvero riconosciuto il problema, se non erro sostituivano statore con uno identico e rotore con uno meno potente e poi speravano tenesse. Comunque, storia passata.
Quello, quindi, è a posto, e lo so per certo perchè si può vedere se il generatore carica la batteria (funzione disponibile nel cruscotto), e anche perchè la batteria era, ed è, carica.
Mi spiace per la brutta avventura, ne approfitto per farti i complimenti per esser riuscito a far partire la tuono a spinta. Noi ci abbiamo provato in tre e abbiamo desistito prima dell'infarto.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|