Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2006, 20:26   #7
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito La frizione va usata

...di tutta quella (bella) pappardella il punto incriminato è solo questo:

Sempre cambiato senza frizione, ho ancora la frizione originale...

Dove sta la spiegazione tecnica?
Perché bisognerebbe cambiare senza frizione?
Non viene nemmeno detto perché non è nocivo cambiare senza frizione...

IMHO:

Cambiare senza frizione può danneggiare il cambio e l'innesto può anche determinare contraccolpi destabilizzanti.
Tutto dipende dalla velocità degli alberelli che vengono messi in contatto nella scatola del cambio. Se questa velocità è molto diversa prima della cambiata gli ingranaggi ne patiscono.
Questo fatto addirittura può richiedere la doppietta in scalata, con frizione tirata... figuriamoci senza...

Nei cambi a innesto frontale è possibile cambiare senza frizione se il pilota ha la sensibilità di tenere gli ingranaggi non trascinati, né trascinanti, cioè non sospinti, non in trazione... ovvero se modera il gas ad hoc durante la cambiata... E' comunque inevitabile che a lungo andare si verifichi un certo sfridio degli ingranaggi che s'incontrano in modo molto più brusco che non con la mediazione della frizione.

In ogni caso, per la salvaguardia della meccanica, la frizione va usata. Può capitare nelle cambiate veloci di non usare la frizione, non per questo si deve grippare tutto. Ma un altro paio di maniche è non usare la frizione per partito preso. Piuttosto, bisogna imparare a cambiare in fretta, usando la frizione. Che poi basti una leggera pelata o un disinnesto totale, questo dipende dalla frizione che avete...


Ultima modifica di Guanaco; 16-05-2006 a 20:38