Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2006, 20:21   #16
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Acetone per le macchie di suola di stivale/sacchetti di plastica/sputer investiti SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!
da far attenzione assoluta a non sgocciare su vernice e parti in plastica (mentre va bene per pulire i bordi dei pneumatici se si sono unti per qualsiasi motivo con attenzione estrema ai cerchi verniciati)

Diluente nitro per schizzi di catrame SOLAMENTE A FREDDO PERICOLO D'INCENDIO!

Olio di gomito e pasta abrasiva fine per la fuliggine sul bordo del terminale all'uscita gas, poi rifinire con polish DOPO AVER LAVATO LA MARMITTA per eliminare sassolini e sabietta SE NO SI RIGA LA CROMATURA

TUTTI GLI STRACCI IMBEVUTI DI SOSTANZE INFIAMMABILI SONO DA GETTARE SUBITO e da NON lasciare in garage in giro. Ricrdiamoci che quando riponiamo la mukka questa č CALDA con parti ROVENTI ed alcune miscele chimiche sugli stracci possono dare fenomeni di AUTOACCENSIONE
ti ricordo che gli stracci imbevuti di sostanze infiammabili, sono dei "rifiuti speciali" e come tali vanno smaltiti. consiglio di procurarsi un contenitore di plastica dove riporre tutto il materiale speciale, per poi smaltirlo in un sito autorizzato.
mariosol non č in linea