Davids64 fino a l'altro giorno mai avuto problemi neanche tuttora,c'è stato un momento in un determinato tratto che la moto segnava sempre la freccia in basso ma se realmente fosse bloccata in basso francamente non me ne rendevo conto ,salivo allegro fra tornanti con staccate ed accelerazioni,(anche qualche leggero lungo perchè non frena come vorrei,per cui so già che le staccate assassine non si possono fare assolutamente,perché la moto poi frena ma va dritta la precedente ti consentiva frenate importanti anche in piega,questa è più ferma sicuramente ma la frenata è meno potente all'inizio della pressione),mi sono fermato due volte e ripartito per vedere se la posizione della freccia saliscendi,nulla non saliva,a quel punto mi sono fermato ho spento e riacceso la moto e tutto è rientrato nella norma.
Per gli altri anche io ho pensato di tenerla sempre in posizione alta per evitare che il sistema lavori troppo,però sul tasto hamburger ho messo la funzione che cambia assetto sospensioni road dynamic in modo diverso dalla mappa motore,e tenendo invece premuto il tasto hamburger per qualche secondo entra parzialmente la funzione parabrezza.
Se devo stare lì a settare ogni volta pure alza abbassaquando ne ho necessità,praticamente andare in moto diventa 2 palle!!!
Non sono un amante e smanettone dell'elettronica della moto pur riconoscendone i vantaggi, ma già essere passato al tft mi ha destabilizzato,sono uno di quelli che quando trova uno assetto mi fermo lì e mi concentro solo a guidare,però ammetto che il sistema automatico dell'abbassamento è molto comodo,anche perché capita di fermarsi spesso per fare una foto ,guardare il panorama,aspettare l'amico al bivio ecc ecc senza necessariamente spegnere la moto per avere il plus di toccare a terra quando la moto è carica o comunque in zone scomode dove l'appoggio è precario.
Sono alto 1.80 per 80 kg circa non ho problemi ne di altezza ne di forza fino ad ora ho sempre fatto a meno dell'abbassatore,però ora c'è e non mi dispiace usarlo in automatico, certo non deve fare i capricci altrimenti lo metto direttamente in alto e buona notte!!!
Poi però ho notato una cosa che con la moto abbassata spenta sul centrale non riesco a metterla,devo farlo con quadro acceso e/o motore acceso poggio il cavalletto la moto si alza prima dietro poi davanti e poi si riesce a farla alzare sul cavalletto,e se provi a farlo prima che abbia finito il ciclo di alzata completa rischi pure di volare a terra tanta è l'ostruzione che incontra.
Sinceramente ancora la devo capire, l'ho usata 4 volte settimana prossima la violento 8 giorni sui passi alpini e vediamo cosa ne esce