eccomi qua. DOmani consegno il gs al marocchino, mi ha detto che mi paga come preferisco, mi vuole invitare a pranzo, mi chiama fratello e dimostra un entusiasmo commovente. Gia' constatato per lavoro, gli arabi son fetenti ma quando ti aprono il cuore sono incredibili. Ho solo un po' di scrupolo e paura perche' ha preso la patente da poco e cominciare con quella lo vedo poco appropriato, ma dice che e' molto graduale e prudente...io son fatto cosi', non me ne frego , se avra' bisogno in futuro puo' chiamarmi e gli risolvo tutto.
Veniamo alla RT. sono andato a trovare quella li' vicino a Spezia. Persona cordialissima, purtroppo la moto ha dei difetti incompatibili con me.
Ovvero, provata va benissimo e la maneggio quasi come il gs, e' davvero full optional con radio (di cui frega nulla peraltro), funziona tutto, ma......sotto le plastiche ci sono troppe tracce di ossidazione. E' stata tenuta fuori e questo fa la differenza. Il mio gs non ha un puntino di ruggine in tutta la moto. La forcella del gs essendo in vista ha quel trattamento spettacolare di microrigatura "satinata", nella RT sti fetenti di tedeschi essendo nascosta la hanno verniciata e basta, ed era tutta picchiettata. pedale freno arrugginito, varie parti poco in vista arrugginite . Daccordo, roba superficiale, un tempo me la sarei messa a posto da solo, oggi non ne ho voglia. PReferisco spendere 1000 euro in piu' e averne una perfetta. Resta come info che quella moto trattando un po' il prezzo e' molto a posto, ma per uno che la usa senza fisime come me. La ricerca continua, ne ho individuato un'altra e la andro' a vedere in settimana. Gonfia ha ragione in tutto, ma prevale la voglia di fare nuove esperienze rispetto a perpetuare il gs.
ps: ma quei plasticoni son facili da levare? arrivare a un filtro aria e' agevole o ci vuole mandrake? purtroppo se uno non la pulisce bene sotto ti marcisce con la carrozzeria perfetta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|