Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Aspes, premesso che ritengo di essere un soggetto sia equilibrato che (moderatamente) razionale, La maneggevolezza reale su strada, le prestazioni di telaio, freni e sospensioni le hai testate per benino? Si direbbe di no, dai discorsi che fai. Va bene dire "a me mi piace la bialbero", fine discussione. Ma giustificare una scelta di pancia come frutto di una approfondita analisi costi-benefici sostenedo che tutto quello che c'č sulle versioni pių recenti č cacca non č scientifico!
|
evidentemente non leggi quel che scrivo. Le ho provate TUTTE, tranne la 1300.
E in uno dei post iniziali ho scritto che non mi hanno impressionato per niente di cosi' miracoloso, ne' di motore ne' di ciclistica. La mia scelta non e' di pancia per niente, e le argomenzioni sono state ripetutamente espresse, guarda caso sam il cinghio e altri le hanno perfettamente comprese. Vado in moto ormai da 50 anni, mi sono costruito la prima da solo a 16 anni, ne ho provato di tutte e di piu' e smontato e rimontato altrettante. Non faccio scelte di pancia, proprio il contrario . Come se dopo 20 anni che scrivo qui sopra non mi si conoscesse.
Il fatto che sia entrata in lizza la Rt e' perche' ha argomenti razionali che sono stati esposti. E ti hanno pure spiegato perche' una R12g/s non sia affatto adatta a quel che cerco, lo sarebbe mille volte di piu' una f850GS tanto per citarne una a caso. Ma non voglio catene.
Ecco, una V10TT come quella auspicata potrebbe essere una alternativa, anche se ci vorrebbe tutta che andasse come il gs monoalbero e probabilmente peggio. Purtroppo i limiti progettuali di quel motore (2 valvole etc.) sono insuperabili. PEraltro mi viene in mente un altro motore ucciso dalle norme, proprio il guzzi 1200 4 valvole. Lo avevo provato sulla griso, non invidiava NIENTE al gs monoalbero ed era enormemente superiore al v85tt....