per me la tecnologia nel calcio dovrebbe rimanere alla valutazione se la palla ha passato o no la linea di fondo porta. Per il resto deve manere un gioco umano, compresa la componente arbitro. Posso capire che la tecnologia, che per definizione dovrebbere essere neutra, possa superare certi arbitraggi da vecchi tempi, su cui la giustizia ha dato ampia valutazione. Ma la chiamata VAR si, no, è una scelta umana e torniamo al discorso di prima. Cosa cambia nell'economia di una gara se c'era un fuorigioco di 1 cm oppure un braccio aperto di 2 cm ? a quando la valutazione della forza delle spinte tramite lettori laser ? non va bene e non credo perchè sono vecchio e ho nostalgia degli arbitri che arrivavano in treno e ripartivano in auto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|