mano a mano che la conosco le idee si fanno sempre più chiare.
La sostanza è che questa moto è versatile e può fare tante cosette, ma le fa controvoglia. Andare in due, assecondare una guida fluidamente veloce, trotterellare in souplesse, si lo si fa ma non è il suo pane. Mettetevi invece in sintonia con la parola Sport del suo nome e troverete un oggetto micidiale.
Più si va forte e più si comprendono appieno le scelte progettuali. La ciclistica che a passeggio od in due (con i debiti adeguamenti al precarico) sembra ed è troppo reattiva diventa di una precisione micidiale, con una facilità di guida, dovuta alle quote ciclistiche, sbalorditiva. Sul motore non ho poi davvero più parole, dire che è un portento non rende l'idea, ad un certo punto ho fatto una prova in autostrada, era abbastanza deserta, mi sono messo a 70km/h in sesta ed ho spalancato. Eravamo in due a bordo, per poco non perdo il passeggero, un istante dopo ero a 140km/h. E' un motore fenomenale.
In definitiva, volete una moto mooooolto sportiva ma comoda e con la quale potete fare vari usi ma soprattutto guidare forte con un gusto ed una sicurezza unica? E' lei.
Se invece volete una moto molto abitabile in due, perfetta per una guida contemplativa del paesaggio ma comunque precisa, no, lei non è granchè interessata. Vi accompagna ma non è nata per questo anche se Triumph vi racconta così.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 17-05-2025 a 22:14
|