Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2025, 19:51   #98
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

fatto altro giretto stasera, rimane una ciclistica difficile da interpretare per la grande reattività. Alla guida ogni comando al manubrio, ed ancor più quelli inconsci che si 'impartiscono' con glutei, cosce e gambe determina un effetto amplificato che occorre poi correggere, peraltro con facilità perchè in questo caso la reattività viene in soccorso. E' l'effetto combinato di molti fattori, poco interasse, forcella in piedi, manubrio molto alto e molto largo, mono ammortizzatore progressivo nella molla ma senza link. Se si guida super impegnati e con il coltello fra i denti diventa una moto veramente efficace, maneggevole oltre ogni immaginazione e che si guida con il pensiero, molto ma molto forte data la spinta del motore ad ogni regime ed in qualsiasi marcia.
Ma mal digerisce la guida fluida e veloce, non risultando in questo caso particolarmente precisa, insomma non la classica moto che va esattamente nella traiettoria ove volevi metterla. Attenzione, non è affatto instabile, è solo per me eccessivamente reattiva. Ci sarebbe di sicuro da lavorare sul mono, con una molla lineare che penalizzerebbe il confort ma darebbe maggior rigore, e sui pneumatici.
Per adesso con la XR900 stanno due a due, meglio, per i miei gusti di guida, la ciclistica ed i freni della BMW, nettamente meglio il motore della Triumph, un gioiello, e pure la comodità.
__________________
L'uomo che parla alle Norton

Ultima modifica di carlo46; 15-05-2025 a 19:54
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando