Quote:
Originariamente inviata da Ursus66
Salve a tutti, mi allaccio a questa discussione.
Uso Osmand da più di un anno su un rugged phone Android senza sim, e sono tutto sommato contento.
Ho sempre usato MyMaps per preparare gli itinerari e poi convertivo il file KLM in GPX e a mezzo mail lo caricavo sul cell. Nessun problema di "compatibilità"
Per questioni di praticità ho cominciato ad usare Mappite per fare le tracce, però con i file prodotti da Mappite mi si presenta lo stesso problema indicato a suo tempo da Zonnet.
I profili auto piuttosto che moto, sono o dovrebbero essere corretti in quanto ho prodotto contemporaneamente due file, uno con la procedura MyMaps e uno con Mappite e con quello MyMap si vede chiaramente tutto il percorso, mentre con Mappite solo linee rette ed angoli sugli svincoli più importanti.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
Grazie
|
Secondo me “sbagli candeggio”.
Ma come esporti il file che hai creato?
OsmAnd legge tutto e anche molto bene.
Quando vai su esporta da MAPPITE, prima di esportare, clicca sulle 3 righette a destra della scritta……li decidi quello che vuoi fare.
Seleziona gpx, spunta traccia e waypoint….lascia perdere come la peste la ROTTA.
Io continuo a chiedermi cosa serva la rotta in moto su strada…..mica vai su moto d’acqua…..forse nel deserto….forse.
Con mappite può decidere se ogni point della traccia è proprio un waypoint con nome oppure un shaping ponit o punto di via.
Su OsmAnd quando apri la traccia potrai selezionare:
Start, end, way e shaping. Decidi tu quello che vuoi visualizzare.
Alla fine decidi come navigare……o a vista seguendo la traccia oppure la fai navigare da OSMAND.
OsmAnd NAVIGA le tracce così come sono, senza rielaborarle alla cazzo come fa Garimin.
Ciao.