e' come dice gonfia e qualunque sacro testo. Ti e' andata bene, tutti contenti, non e' necessario fare sempre l'ultras delle supercazzole


non siamo fisici teorici, la legge dei gas perfetti la sappiamo tutti quelli che han fatto almeno le superiori. Quindi inutile fare tante ponderazioni, quello che succede a un pneumatico durante il funzionamento e' una somma di miridadi di non linearita' che non possono essere ridotte a una formula. Come sanno mille volte meglio di noi quelli che progettano e studiano quelle cose. E che sperimentano empiricamente quello che non ha una compiuta spiegazione teorica date le mille variabili non lineari. Di conseguenza se qualunque sacro testo (o meno sacro, come i vulgaris libretti di manutenzione) dice che gomma sgonfia = scalda , e in estate meglio aumentare un filo la pressione per evitarlo, limitiamoci a crederci senza voler insegnare a chi scrive i manuali.