Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2025, 12:03   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Ma semplificando l'analisi ed ammettendo che all'interno vi sia un gas perfetto, cosa che l'aria quasi è, PV=nRT, ovvero aumentando la pressione a parità di volume aumenta la temperatura.
Temo non sia così Carlo, la tua “interpretazione” dell’equazione considera condizioni diverse da quelle che valgono per un pneumatico.
È vero, se immettiamo aria in un volume “chiuso” questa comprimendosi si riscalda… ma poi tornerà al punto di equilibrio con la temperatura ambientale, anche se all’interno ci sono 100 atmosfere… mica rimane calda per questo. [emoji6]
Questa cosa quindi vale nel momento del gonfiaggio

Viceversa, il pneumatico si scalda per deformazione, più si limita la sua possibilità di deformarsi e meno si riscalderà, riducendo il grip … grip che viene ulteriormente ridotto da un’area di contatto minore.

Ma se con più pressione ti stai trovando meglio forse non dipendeva da una carenza di grip, ma dal modo in cui “quel” pneumatico lavorava a quella pressione, magari in piega e sotto la spinta dell’accelerazione fletteva quel tanto di più da darti brutte sensazioni… escluderei l’ipotesi surriscaldamento viste le temperature di adesso


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando