Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
.... Nei tornanti si!
La sensibilità che hai ( se ce l'hai) sulle 2 dita della mano sx e quando lasci e poi riapri il gas in seconda marcia per evitare " strattoni" e trovare l'equilibrio in percorrenza, non è ugualmente replicabile da un ASA.
Inoltre le 2 dita sulla frizione ti salvano se per qualche imprevisto meccanico il motore fa " ciuff" e la moto si pianta! Con L'ASA sei per terra!
Sono certo, @scuba, che tu sei un ottimo motociclista e questi piccoli compromessi li hai accettati consapevolmente! Secondo me però è giusto non nascondersi dietro ad un dito. L'ASA è ben fatto e va bene quasi x tutti ma non per tutti!
|
a parte che per me fare le curve non vuol dire tornanti ma ti dico una cosa, faccio tornanti quasi ogni giorno perchè ho una cascina in montagna, non sai cosa vuol dire farli con l'asa, prima di parlare bisogna provarle le cose, non sono tutti pessimi motociclisti quelli che cadono sullo stelvio, ma in momenti difficili per condizioni di manto stradale, traffico, peso della moto, può capitare che le due dita che manovrano la frizione perdano la sensibilità e fanno spegnere la moto e li sei a terra e credimi se ti dico che l'asa gestisce la frizione molto meglio di un buon motociclista con anni di esperienza, soprattutto in situazioni difficili.
Poi che si rompa il motore ed hai bisogno di tirare la frizione allora ti do ragione ma l'unica volta che mi è successo avevo 15 anni con il vespino con motore da 90 pinasco che aveva grippato, da lì sono passati altri 50 anni di moto di tutti i tipi e non mi è mai accaduto.
In ogni caso non ho voglia di discutere ancora sull'asa, ognuno la pensa come vuole ed esprime ciò che vuole, soprattutto se non lo si prova per almeno 5/600 chilometri, rispondevo al fatto che fuori dalla città appena trova un pò di curve preferisce divertirsi usando la frizione, solo per questo.
Aggiungo, faccio un plauso a BMW per l'ottimo lavoro che ha fatto con l'ASA, più lo uso e più lo apprezzo. per ciò trovo assolutamente inutile discutere con chi non ce l'ha e che lo ha provato per una cinquantina o al massimo 100 chilometri e pretende di conoscerlo meglio di chi lo usa tutti i santi giorni