Per vari motivi in moto esco di rado,ultimo cambio risale a estate 23
a 19000km x solita fida mk3 davanti e 1500 km dopo per la posteriore
Michelin road 6 Gt.
Questa accoppiata si puppò 3000 km di est europa a pieno carico(moglie) con prevalente uso autostradale,da cui anteriore rientrato pressochè intonso
mentre un leggero spiattellamento al posteriore si è reso evidente.
2024 qualche giretto fuoriporta in coppia ad andature"panorama"
intervallate da qualche uscita con gli amici in modalità turismo con sporadici
quarto d'ora "attack" con un compare a cui piace rinverdire le gomitate
che ci si scambiava in pista croff e che manco a dire nemmeno io disdegno
Quest'anno poche uscite spesso vestito da lavoro per andare a far ciacole da un amico trasferitosi a un 20 km su a mezza montagna,andatura a salire
"spigliata",a scendere "tranquilla"(non giurerei visto il buon rosso stappato da Mauro).
Mercoledi scorso decisione dell'ultimo secondo:no ponte al mare in auto
si a carica armi bagagli per svizzera francia rientro in liguria per sabato sera
con pernotto in stamberga famigliare e ritorno domenica a modena(1900 km)
alla partenza(29240km) situazione gomme(Marcogonfia non inorridire

):
- ant. consumo regolare, +3 mm. a segnalini
-post spiattellato al centro + 1 mm. a segnalini e molto battistrada a lato.
Trattandosi di viaggio non programmato con l'indomani festa 1° maggio
si parte con idea di eventuale cambio posteriore in francia nel pomeriggio di venerdì 2 cosa che nonostante prevalenza autostradale non si è resa necessaria....
o quantomeno da levante ligure ci si è presi rischio di foratura
per gli ultimi 100km di strada a pedaggio fatta a sfioro segnalini centrali,
mentre davanti usura appena apprezzabile.
Conclusioni:
mai successo di avere un anteriore come questo dal consumo uniforme,come pure riscontrato anche al cambio della prima mk3,ancor + stupefacente rapportata
a peso del mezzo.
Domani fotografo e provo a caricare foto......se non riesco(probabile)
le giro a Gonfia in deroga a pubblicare