Sulla "base" è montato di serie il manubrio tubolare, quello che sulla 1250 si pagava.
Ora per averlo come era una volta bisogna pagare 230 Euro
A cui bisogna aggiungere i 180 euro del cavalletto centrale.
Il passo si è allungato; l' avancorsa è maggiore. Quindi : meno agilità tra le curve (almeno teoricamente). A meno di comprare l' optional.
La sella si è alzata, ma non ho letto da nessuna parte della presenza del Controllo Adattivo dell'Altezza veicolo (presente sul GS)
Argomento borse : non era meglio offrire di serie le borse "grandi" e in optional le Vario ? La RT è una moto da viaggio e quindi da bagagli.
E una moto da viaggio deve avere autonomia. Questa consuma di più (dati loro) ma ha 1 litro di meno nel serbatoio. Per carità, finezze. Ma tutto conta.
In generale la mia percezione è che si offra una moto "peggiore" della vecchia (ad un prezzo più alto), ma con molti optional (da pagare). Insomma una serie infinità di costi "nascosti" : se vuoi la moto come si deve, DEVI spendere.
Un esempio : vi ricordate quando erano disponibili 3/4 colori allo stesso prezzo ? Dalla 1200 LC se vuoi un altro colore devi spendere
|