Discussione: Nuovo RT 1300…2024?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2025, 21:29   #421
SicutNoxSilentes
Mukkista in erba
 
L'avatar di SicutNoxSilentes
 
Registrato dal: 07 Apr 2017
ubicazione: Son zeneize, riso ræo, strenzo i denti e parlo ciæo
Messaggi: 557
predefinito

In generale, visto che siamo su un forum di possessori o amanti delle BMW, ed in particolare siamo nel sottoforum RT, credo che la maggior parte dei commenti sul nuovo modello siano in due ottiche distinte.
Valutazione sulla moto per se, e valutazione in confronto a "quella che guido ora" e, di conseguenza, se la comprerei come prima moto, o se mi fa venire l'impellente desiderio di sostituire quella attuale.

Come prima moto, se uno fa un acquisto ragionato di una moto da gran viaggio, c'è poco da discutere di estetica e dotazioni, la RT qualsiasiserie è in monopolio de facto, a parte Goldwing e Electra Glide che non sono esattamente sovrapponibili, e giusto il K1600. Quindi, se vuoi una GT nuova, prendi la RT anche con una dotazione non del tutto soddisfacente (per usare un eufemismo), come ho fatto con la 1250 e magari farò con 1300, mai dire mai. Se te la puoi permettere.
Come mi ha cortesemente e poco velatamente fatto capire mio nipote, "la RT è una moto da VDM", ed il VDM di solito la moto già ce l'ha. E magari proprio una RT, il che ci porta alla seconda ipotesi.

La 1300 mi fa venire voglia di correre a cambiarla? Mhmm... non di corsa.

Sono convinto che la 1300RT sia una moto in generale fantastica, come lo è la 1250. Ma della 1250 dico che è una moto fantastica ma sarebbe migliorabile. La 1300 è un miglioramento? Vedremo.

Sull'estetica mi sono già pronunciato, è un gusto prettamente personale, a me non piace, a te si.
Sulla tecnica... bisogna provarla. L'hanno allungata, ed il peso è sostanzialmente uguale ( ma manca un lt di benzina, per farla pesare uguale), il che mi fa pensare che sarà meno maneggevole, ma bisognerà guidarla.
-Deflettore regolabile, schienalino riscaldato, casse audio dorate? Bullshits. Imbarazzanti.
-Valige vario... possono avere un loro perchè, se sono in giro da un giorno, o nel traffico, se sono vuote averle più strette ha un senso. Cambierei la mia per le valigie? No.
-Cambio automatico... no, proprio non per me. Sono più tipo da "Ti dispiace, se comando io per un po'? "(cit.)
-Radar e anticollisione: da provarne il funzionamento, ma in generale non mi dispiacerebbe averli. ma Cambierei la mia per averli? No, ancora no.
-Abbassatore: non ho ancora capito se l'abbassatore che c'è sul GS è disponibile anche per la RT. Forse mi farebbe comodo ma Cambierei la mia per averlo? No, ancora no, non solo per lui.

Discorso a parte il sistema navi. Il buon Romargi ha esposto il suo pensiero, sottolineando che il navi non ce l'ha nessuna, di fatto.

Però, il punto non è solo il navi, vedi. Per il GS, o ADV, è un discorso un pò diverso. Se avessi un GS, non ci penserei un secondo a montarmi un Garmin sul cruscotto ed usare quello.
Ma con la RT abbiamo comprato pagandolo a prezzo Gucci un "sistem audio" integrato, che non funzionerebbe (ma già non lo fa) come nelle aspettative.
Noi dovremmo avere un sistema che ci consente di avere la navigazione, ma anche la radio o la musica da una playlist, di riprodurle indifferentemente o alternativamente in cassa o in interfono, di telefonare usando la rotella per selezionare la rubrica, o di usare altre funzioni.
Se devo usare un "Garmin" (o qualsiasi altro) esterno, non perdo solo la navigazione sul TFT, perdo tutto l'audio.
Il fatto che l'Audio System abbia la radio DAB, che non ho mai usato in vita mia neppure in auto, e non abbia una porta USB per gestire playlist su una pendrive, che è tecnologia di 15 anni fa, è un limite senza senso.
Queste sono le cose che chi attualmente guida una RT si aspettava sistemassero sul nuovo modello, ed il fatto che sia rimasto tutto uguale è una delusione.
Un vero sistema integrato audio e navigazione, insieme ad alcune delle nuove soluzioni tecniche, mi avrebbe probabilmente spinto al cambiamento, anche se esteticamente non mi fa impazzire. Così com'è, ci penserò il giorno che deciderò che quella che guido è da cambiare di suo.
Chi non sta guidando una RT >21 oggi, lo dico senza polemica, non comprende perchè si continui a far battere la lingua su questo dente, e si stupisce che parliamo per pagine e pagine di navigazione. Ma non è (solo) la navigazione, è tutto il sistema audio-TFT-App che avrebbe necessitato di un' aggiustata.
Non l'hanno fatto, bon, mica devono render conto a me.
Però diciamocelo: se non siete VDM, avete già una moto che si confà al vostro uso, e soprattutto se non avete un finanziamento monstre in scadenza per cui preferite continuare a pagare rate (contenti voi), correreste a cambiare la vostra con questa 1300, pensando che meriti e valga la differenza?
Sarei curioso di avere statistiche, ma ho l'impressione che la maggior parte delle GS ed ADV, ed anche delle RT, vengano vendute a gente che il GS, l'ADV e la RT già ce l'abbia sotto il culo.
Il fatto che ritengano di puntare sull'invecchiamento psicologico della serie precedente incentrando sull'apparenza e sulla fronzolitudine ,più che sulla sostanza, avrà certamente un suo significato recondito... ma sono certo che funzioni.
__________________
BMW R1250RT my21 - Honda 500 Four K2 'my71 - Vespa VBB1T my61 - Pegassi Oppressor MKII
SicutNoxSilentes non è in linea   Rispondi quotando