(1) - Una possibilità in più sarebbe poter utilizzare sul display presente un sistema veramente funzionante e contemporaneo e non essere costretti ad acquistare un dispositivo esterno per forza di BMW visto che solo in quel caso si disabilita il navigatore sul TFT (così c'è scritto).
(2) - Per predisposizione intendo una sezione del cruscotto disegnata ad Hoc e perfettamente integrata nel cruscotto, e non una specie di trespolo in stile Temu, che al massimo si può considerare un accessorio.
(3) - Vedi punti 1, salvo novità che non conosco, soltanto con il loro navigatore il sistema si integra veramente.
La tua rispettabilissima opinione è che siccome BMW si è accorta di aver fatto una porcheria, è stata brava a correre ai ripari mantenendo lo stesso sistema e prevedendo un'integrazione con un altro dispositivo a pagamento per risolvere parzialmente la questione solo ed esclusivamente per ciò che riguarda la navigazione (niente comandi vocali, nessuna possibilità di aggiornamento traffico/autovelox/incidenti/posti di blocco in tempo reale, ecc..
Il tutto senza aggiornare il software delle moto attuali, per le quali non esiste infatti un accessorio di BMW per montare il navigatore.
La mia invece è che tutto questo era previsto dall'inizio e questa roadmap è perfettamente in linea con la filosofia BMW che dicevo qualche post fa.
Chi ha acquistato l'RT 1250 di ultima generazione, possiede un sistema ancora immaturo ed incompleto, che non adempie interamente all'obiettivo iniziale e cioè, farti acquistare il loro navigatore, i loro giubbotti riscaldati ecc..
Non vedremo mai Apple Car Play su questa moto, se non accede un guanto riscaldato di BMW.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|