Quote:
Originariamente inviata da paco68
mah...ti invito a leggere l'articolo di mototecnica sul boxer 1200, dopo averlo smontato pezzo x pezzo fanno considerazioni su resistenza degli elementi e alleggerimento e giungono a conclusioni opposte a quelle da te citate.
spero che themau risolga tutto a breve e ovviamente in garanzia!
|
Mototecnica l'ho comprato due volte in vita mia
la prima volta con la recensione del motore 1200 BMW
la seconda con la recensione del motore 950 KTM
a mio parere la rivista vale poco....entrambi i motori risultavano quanto di meglio la tecnica motoristica potesse mettere in campo
Due appunti, se vuoi valutare come lavora un motore, dove si creano giochi e trafilaggi, i punti caldi, le magagne ecc non puoi smontare un motore nuovo, devi prendere un motore che abbia girato per un po'
Invece Mototecnica prende i motori nuovi e li smonta, da lì mi pare difficile capire come giri se esistono punti deboli e quali potrebbero essere
ricordo invece le prove dei 100.000 km di motociclismo, aprivi il motore e vedevi cosa c'era che non andava e avevi la storia del motore, (pezzi sostituiti), non sarà molto ma è già qualcosa di più
Mi piacerebbe poi capire da che cosa giudicano la robustezza di un componente visto che non fanno prove distruttive sui pezzi o di deformazione, o altro, lo smontano e lo rimontano, spiegando come son fatti e a cosa servono i singoli pezzi