Sicuramente la domanda è ben posta (per me).
Io ho valutato attentamente l'opzione del navigatore "dedicato" ed in particolare mi ero interessato al Garmin Zumo XT 2 versione.
Questi sono i punti che alla fine mi hanno fatto propendere per il Carplay (in particolare ho prenotato il nuovo Chigee AIO 6):
1 - sistema ovviamente "chiuso" e pertanto l'utente deve essere convinto al 100% di accettare lo specifico navigatore con tutti i suoi pregi e difetti. Io alla fine non ero così convinto.
2 - Il navigatore ha quasi sempre la batteria interna che a lungo andare "cede". Preferisco senza dubbio dispositivi con la batteria sostituibile ovvero senza ed alimentati direttamente dalla moto.
Il Carplay, per me, ha tutte le funzioni che cerco:
1 - massima flessibilità nelle app di navigazione. Ho Sygic Mondo licenziato a vita con mappe offline, Osmand+ con mappe offline, MyRoute-App licenziato a vita con mappe offline, Waze, Google Maps e tutte sono compatibili con Android Auto quindi posso di volta in volta scegliere quella più idonea alle mie necessità.
2 - il dispositivo non ha la batteria integrata quindi nessuna usura nel tempo.
Certamente devo avere lo smartphone sempre in mirroring con sensibile aumento del consumo della batteria, ma il mio GS ha presa USB di servizio oppure con un battery bank da 10000 mAh in tasca/zainetto vivo tranquillo.
Quindi scelta oltremodo ovvia: Carplay!!!!!!!
Comunque guarderò il video postato con interesse, perchè, ripeto, non credo esista un vincitore assoluto.
|