Condivido tutto quello che avete detto
La Mandello è la classica moto che la prendono solo quelli che se ne innamorano, quindi pochissimi. E' un po' nel mezzo tra il mondo delle sport touring (che già di per se è un settore sfigato) naked turistica (che anche BMW fa fatica ad inquadrare vedi i mille ripensamenti sulla R che ha peraltro un'età media del cliente tipo superiore a quella del GS). Anche la guida è un po' demodè e può piacere solo a quella generazione "che scia a sci uniti", ma che forse ha avuto il merito di mettere la pulce nell'orecchio a quelli che poi hanno preso la Stelvio. Non tantissimi in assoluto, ma per me non si poteva fare di più partendo da dove si partiva. Apprezzo molto il coraggio del gruppo Piaggio nell'investire su un progetto a se stante, nuovo di zecca ma con profonde radici nel passato. In fondo potevano rimanere arroccati su V7 e V85TT ottenendo il massimo risultato con il minimo sforzo sfornando una linea di abbigliamento in tema e fermandosi li.
Problema invecchiamento della clientela. E' un tema per tutte le case. Perché pensate che Ducati ha investito su un monocilindrico nuovo di zecca sulla Hyper? Si tratta di un segmento piccolo, anche se il modello sta vendendo molto più del previsto, ma l'investimento è stato fatto per portare nel marchio giovani (e facoltosi) clienti che potenzialmente passeranno ad altro..
Ultima modifica di Parrus74; 18-04-2025 a 12:47
|