fatto l'esame da privatista nel 2019, laparte più difficile è stata la presentazione dei documenti in motorizzazione che si è dovuta svolgere con questa modalità:
recarsi alla motorizzazione l'unico giorno (solo la mattina) della settimana dove è possibile presentare la domanda di appuntamento per consegnare la documentazione, non importa se hai già preparato tutto e lo sportello cui devi consegnare la documentazione e l'orario è sempre quello...la prima volta vai solo per chiedere un appuntamento. Per telefono o per mail non puoi, devi andare di persona. Non scherzo.
Aspetti che ti chiamino per telefono, non mail o altre modalità digitali.
quando ti chiamano prendi nota del giorno che ti è stato assegnato e vai a ripetere la fila. E sono già 2 mattine perse.
Poi aspetti che ti chiamino per fissare il giorno dell'esame.
Ti presenti alle 8:30 come da loro indicazione e fino alle 9:30 non si vede anima viva.
Aspetti il tuo turno e fai l'esame.
Se lo passi, poi devi aspettare che ti chiamino per passare a ritirare un foglio complementare da tenere assieme alla patente (allora la mia era ancora di carta) sempre quel giorno sempre quell'ora assieme a tutti gli altri in fila per prendere appuntamento per presentare i documenti e quelli già nella seconda fase.
Io ho fatto senza foglio e ho aspettato 2 anni che la patente scadesse per poi farmela arrivare per posta aggiornata.
Il motivo per cui i privatisti vengono bullizzati in questo modo mentre chi va tramite agenzia si deve solo presentare il giorno dell'esame...è piuttosto facile da intuire.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|