| 
				 Guida motocicletta con patente B in Europa 
 
			
			Ciao a tutti, help me.E' risaputo che con la patente B è conseguita prima del 01/01/1986, è possibile guidare la moto in tutta Europa.
 Per le patenti B conseguite successivamente, ma entro il 25/04/1988, la moto si pùò guidare solo in Italia, a meno di aver effettuato la prova integrativa.
 
 Domanda: Ma viaggiando all'Estero con la patente B, in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine, cosa si controlla sulla patente per verificare se si è in regola? Cioè, gli agenti sono tenuti a conoscere le date di conseguimento entro le quali si può o meno portare il mezzo?
 Inoltre, in caso di esame integrativo superato per la guida in Europa, qual'è l'annotazione che viene riportata sulla patente?
 
 Grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi a capire.
 |