Discussione: Posizione zainetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2006, 11:07   #6
bruno
Mukkista doc
 
L'avatar di bruno
 
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
predefinito

Ciao Marco, ti riporto quello che hanno detto in merito un paio di amiche "zainette" in un altro sito nel quale sono iscritto...


SILVIA:
Posso soltanto dirti cosa cerco di fare io....prima cosa dovresti avere a che fare con una zainetta che non ha paura ne della moto ne della velocità.
Io sono abituata a moto da strada, quindi mi tengo al serbatoio.
Cerco di seguire il più possibile il pilota senza fare ostruzione, quindi evitando di spostare la testa per "guardare davanti" se è in velocità, accompagnando le curve, se scende scendo anche io, se sposta il peso lo faccio anche io...ma questo ti viene naturale quando è un po' che vai in moto....
La cosa essenziale è andare in moto con chi ti da fiducia, perchè non dimentichiamo che chi sta dietro si affida totalmente al pilota, quindi li sta a te.....una volta che la sintonia è buona e senti che il tuo zainetto non ha paura, allora è tutto migliorabile.
.....una sola cosa.....se porti in moto qualcuno che non ha una vera passione per la moto ma che trovo molto figo il fatto che tu ne possieda una...be...magari portala a fare il giro dell'solato e a mangiare il gelato perchè forse se le fai fare la cisa magari dopo non la vedi più...


FRANCESCA (la mia zainetta all'ultimo motoraduno):
.... allora io posso darti consigli su come mi comporto io... e se a te è andato bene tienili a mente per le tue future Zainette

allora come ha detto silvia... devi avere la passione della moto e non avere paura di vedere l'asfalto a pochi centimetri dal tuo viso... (ovviamente non con la tua moto )... devi avere fiducia cieca del pilota... e l'avrai dopo un pò evviamente non il primo giorno
devi seguire la moto e non il pilota (per chi sa già guidare una moto è più difficile... ti verrebbe istintivo farlo)... devi prendere una posizione comoda per te e per lui che guida, non muoverti troppo... se non nei rettileinei.

io non mi tengo al serbatoio... ma tengo le mani sulle gambe o il più possibile vicino ai muscoli... perchè da come muove i muscoli so se frena, cambia marcia etc....
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
bruno non è in linea