Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2025, 16:31   #13244
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Tra V4 e V2 corrono circa 7k, di cui un migliaio di euro dovuto al radar non disponibile per la V2. Difficile dire se siano tanti o siano pochi, sicuramente il divario è simile a quello che c'era con la vecchia 950 che nasceva dalla "costola" della sorella maggiore precedente. Oggi il progetto è nuovo ma "stand alone" rispetto alla V4. Sicuramente c'è un grosso guadagno di peso (- 20kg vs 950 e -30kg vs V4) e guidabilità, ma forse la moto ha meno "presenza" della vecchia 950 che non ha fatto numeri disprezzabili nonostante il progetto non più freschissimo. Credo però che per un marchio premium come Ducati sia più facile vendere a 30k un top di gamma per chi non vuole compromessi che a 22k una "media-maxi" che costa come un top di gamma di altri marchi e sensibilmente più cara rispetto a proposte dello stesso segmento di altre case.
In Ducati hanno lavorato tanto e da un foglio bianco per ottenere una moto estremamente leggera con un architettura peculiare -un bicilindrico a V con variatore di farse sotto i 1.000 non esiste sul mercato - con l'obbiettivo primario di non costare meno rispetto al V4, ma di dare un prodotto differente e con un perimetro di utilizzo diverso rispetto al V4. il tempo dirà se sarebbe stato più furbo utilizzare un bicilindrico parallelo magari fatto all'estero per stare più nel gruppone delle 900 delle case concorrenti.

Ultima modifica di Parrus74; 24-03-2025 a 16:46
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando