Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Concordo su Navi dedicato ancora necessario, specialmente se si devono/vogliono seguire delle rotte più complesse e/o tratti fuoristrada.
|
Ma infatti... per un tracciato complesso ci vogliono una marea di WP, prima dopo ogni incrocio... che due palle..

.. e se per caso devii, per qualsiasi motivo, comincia a dare i numeri... Su Garmin ti avvisa se voglio passare al WP successivo e ricalcola il tracciato... mah! vedo che ci stanno lavorando su queste discrepanze ma per chi lo usa ti vien voglia di spegnere tutto.
Quote:
Riguardo tablet, ora non ricordo il nome ma esiste un progetto - tutto italiano – con software e tablet rugged a corredo. Era però dedicato all'off.
Ora vedo se riesco a ripescare il link.
|
Nella mia ignoranza e grande utente amazon

... pensavo ad una cosa del genere, senza puntare a strumenti costosi.. mi basterebbe trovare un sistema di fissaggio sotto il cupolino ben stabile.. perchè poi, alla fine, MY Route o altri, dal cellulare si riescono a gestire.. quindi, per conseguenza, penso che un table lo sia altrettanto... è un cellulare più grande.
https://www.amazon.it/OUKITEL-RT3-PR...1zcF9hdGY&th=1
Oppure un telefono da 6" che di dimensioni è più accettabile che non un 8"...
https://www.amazon.it/gp/product/B0D...UOKR0FQUW&th=1
Quote:
|
Ho da pochi anni cominciato ad usare l'interfono.
|
Io non ho mai sopportato le centraline esterne sul casco, ora che ho un interfono tutto interno mi ascolto con piacere la musica.. che oltre tutto, con l'equalizzatore del Carpurate si sente alla grande.. almeno i trasferimenti passano veloci, come anche la messaggistica che uso solo per capire chi mi chiama e far finta di nulla..

. Devo ammettere che un AA è decisamente comodo per come uso questi strumenti.. però alla fine la navigazione la ritengo l'unica cosa che deve essere affidabile e gestibile altrimenti mi tocca tirar fuori il sestante... e soprattutto per gli autovelox che sono stati seminati, come in un campo di grano, ovunque.
Quote:
Sento gli inglesi contenti di MyRoute l'applicazione per navigare che gira sul telefono.
Ma mai provata.
|
Per farti un esempio.. ieri eravamo alla Porca.. tragitto casa Albergo (185 km) perfetto.. tutti gli avvisi perfetti, autovelox in anticipo perfetti.. ho detto, va che figo!
Poi carico il percorso della Porca e per metà andava anche bene... appena ho deviato per un'altra strada è andato in palla. Ho spento e riacceso, ho interrotto e ricaricato... nada.. che poi avevo davanti Smarf e Pac Peter... mica mi potevo fermare, così ho tolto la navigazione e l'ho lasciato senza percorso.. musica a palla. Col Garmin si gestiva molto meglio..
Quote:
|
Per girare in città, navigazione A to B, visto che l'XT ti fa fare dei giri a cazzo di cane, ho risolto usando l'accoppiata cellulare/beemoto. Che è anche piccolo, quindi non hai altre rotture di scatole in mano quando scendi dalla moto.
|
Si si.. per andare da A a B sta roba funziona bene, addirittura giovedì mi hanno segnalato due km prima un oggetto sulla terza corsia... era mezzo parafango di un camion.. Utilissimi se funzionassero sempre.
E comunque rimane sempre il problema dell'autonomia, un cellulare non ce la fa per una intera giornata... almeno un Pad lo tieni in carica e via andare..
Vediamo come finisce..
Buona fortuna!