Il waypoint ci deve passare per forza, e se lo perdi ti chiede se lo vuoi saltare o meno (a seconda di come è impostata la navigazione).
Lo shaping point, come da nome, serve per fargli seguire quella rotta, ma se per caso non li segui, lui ricalcola senza grosse forzature.
Altra cosa è che se vuoi iniziare una rotta non dallo starting point, devi selezionare un Waypoint intermedio. Non ti fa selezionare gli shaping point. Almeno lo zumo.
Quindi tecnicamente fa comodo mettere waypoint nei punti strategici (fermate, passaggi interessanti/obbligati) del percorso.
E tenere gli shaping point per "aiutare" il GPS a calcolare la rotta lungo le strade che effettivamente vogliamo seguire, quindi mettendoli strategicamente anche attorno a vari svincoli, rampe, etc.
@matteo, stasera provo anche io che sto preparando un percorso abbastanza complesso/lungo per Aprile.
Non basarti troppo su quello che fa Basecamp che, purtroppo, è discontinuato e quindi diventa sempre meno affidabile. Prova ad inviare il file 1.2 al Garmin e vedi come si comporta.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 27-02-2025 a 10:01
|