Sicuramente KTM può risultare memo interessante se uno prevede di cambiare la moto spesso, ma se uno la vuole tenere e problemi di ricambi non ci sono...
Io facevo un discorso più di prodotto. Alla fine la MTS V2 nasce sall'idea (vera o presunta) di non fare rimpiangere nulla di una maxi su una moto di media cilindrata- sospensioni elettroniche adattive, motore a V nuovo e variatore di fase - nell'idea che ci sia un mercato che preferisce alle prestazioni motoristiche pure altri vantaggi come leggerezza fruibilità autonomia una ciclistica piu svelta e minor calore. Poi che sia giusto o sbagliato è un altro discorso, ma è vero che le soluzioni tecniche della V2 sono più da maxi che da media (tipo motore parallelo come la maggior parte ddlle colleghe). Non so se questo mercato esiste davvero, ma mi pare evidente che questa moto punta li. In buona sostanza un certo pubblico - a torto o a ragione -non vuole certe cilindrate e potenze anche gratis (o a poco di più)
Ultima modifica di Parrus74; 20-02-2025 a 08:15
|