[QUOTE=afcores]
Quote:
A me sinceramente vedere i 235/220/240 sulla ns. moto non mi cambia la vita... Preferisco molto di pių sentire la coppia e l'erogazione migliore possibile in accellerazione e quindi quamdo guido sul misto stretto-veloce e sulle strade di montagna... Credo che cambiando Kit marmitta, filtro e centralina sia la situazione pių congeniale per migliorare sensibilmente le prestazioni. Quello che volevo indicare sulla mia esperienza era che: sostituire solo il filtro dell'aria non si ottiene quasi nulla; solo la marmitta si guadagna qualcosa agli alti regimi, solo la centralina credo che serva a poco[/QUOTE
|
]
io la penso esattamente allo stesso modo con qualche puntualizzazione.
Anch'io sono uno che ama fare lo scarving sulle montagne, ma al di la' delle sensazioni la velocita' di punta e' un indice piuttosto attendibile della cavalleria effettiva, perlomeno finche' non incontri il limitatore nell'ultima marcia. Peraltro son convinto che in velocita' pura la elaborazione piu' "poderosa" del mio motore sia stato.....Il cupolino piccolo!
Ho cambiato prima lo scarico completo migliorando nettamente l'allungo e prontezza a salir di giri, col vantaggio ulteriore dell'eliminazione del buco tra i 4-5000. Con la centralina si e' ulteriormente irrobustita un po' tutta la curva, il filtro arrivera' e grazie alla centralina stessa potro' adeguare la benzina all'incrementato flusso di aria. Presi invece i vari componenti considerati separati le cose vanno pressoche' sicuramente come hai tu stesso affermato.
Poi le esperienze difficilmente combaciano in pieno proprio perche' gli ingredienti che usiamo per condire i motori sono diversi tra l'uno e l'altro.....
comunque se si vuol fare le cose a step dalla mia esperienza sul gs direi che il giussto approccio sia proprio scarico-centralina--filtro, proprio perche' lo scarico da solo da' gia' un risultato incoraggiante, e perche' il filtro senza centralina non serve ad altro che a smagrire.