Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Io alla fina ho preso la Rimo-r, per sostituire la mia vetusta (ma ancora utilizzabile) StreetGuard…
[…]
Non l’ho ancora provata, sto aspettando di ritirare anche i pantaloni… appena riesco provo tutto insieme e vi dico [emoji4]
|
Provata ieri, insieme ai pantaloni!
Nel frattempo ho cambiato la misura della giacca con una in meno, era troppo “comoda” soprattutto in configurazione estiva, senza softshell o piumini sotto, ma per indisponibilità del colore blu che avevo scelto mi sono orientato su questa, che dal vivo non avevo visto ma devo dire che mi piace ancora di più!

Ieri le temperature erano piuttosto miti per il periodo, da 8° sul Bracco a 15° in costa, sotto avevo un intimo leggero in merino Intimissimi ed il softshell della Streetguard e sono stato molto bene, solo una leggera percezione di “fresco” sulle braccia (ero col KTM , non con l’RT)… mi ero portato appresso anche un piumino ma non ho avuto l’esigenza di metterlo.
La giacca mi piace moltissimo, i tessuti sono molto morbidi, con un effetto “mano pesca” nelle zone non rinforzate da Cordura (su spalle e gomiti) … ricordo che la Rimo-R è in goretex 2L, senza il terzo strato interno del Goretex Pro con cui sono confezionate quasi tutte le altre giacche Rukka, e questo lo rende più leggero, morbido e traspirante, anche se probabilmente un po’ meno resistente.
Le protezioni D3O (optional per questo modello, che viene venduto senza perché considerato un antipioggia da indossare sopra un guscio con protezioni) sono davvero valide, la loro flessibilità le rende molto poco percepibili indossando la giacca e facendo i normali movimenti.
Ho sentito un po’ la mancanza di due tasche “a taglio” in diagonale dove mettere la mani sceso dalla moto, la StreetGuard in questo era più comoda e pratica.
Ma nel complesso sono molto soddisfatto: col freddo, implementandola con strati aggiuntivi al di sotto, permette sicuramente di affrontare temperature ben più rigide di quelle trovate ieri, sapendo di poter contare comunque su una totale impermeabilità all’acqua e al vento; col caldo (e questo era l’aspetto che volevo migliorare) dovrebbe consentire un utilizzo più confortevole a temperature superiori a quelle in cui la StreetGuard cominciava a far patire il caldo, grazie al tessuto più leggero e traspirante ( e chiaro, che assorbe meno il calore del sole!) e soprattutto grazie alle cerniere di ventilazione molto più abbondanti: due per ogni manica, due sul petto , due sui fianchi e una sulla schiena.
Non sarà mai come una traforata ma dovrebbe essere molto più sopportabile della StreetGuard, secondo me almeno 3-5° in più di range utile.
I pantaloni (anch’essi con protezioni optional D3O di livello 2 su fianchi e ginocchia) hanno una vestibilita molto ampia, la chiusura in vita è con 2 velcro regolabili al millimetro ma hanno una porzione elastica posteriormente che li rende confortevoli ma poco stabili in vita… ho ordinato le bretelle che dovrebbero essere molto comode per evitare che tendano a scendere.
Una cosa che ho apprezzato subito (sul KTM, con la cui sella le mie natiche litigano un po’) è la presenza del fondello esterno in pelle ed imbottito internamente con un cuscinetto traspirante simile a quello dei pantaloni da ciclista (credo comune a tutti i modelli Rukka): la differenza di comfort è percepibile, senza dar fastidio… bella soluzione!
Hanno anch’essi 2 cerniere di ventilazione per gamba, anteriormente e posteriormente alla tasca cargo sulla coscia, e 4 tasche, le due cargo e due a taglio orizzontali sul davanti, anch’esse poco sfruttabili per le mani.
Purtroppo non sono disponibili in tutti i colori della giacca, sono neri oppure verdoni… quindi saranno un pochino più caldi sotto il sole.
Ma sono leggeri e traspiranti, non dovrebbero essere torridi… lo scopriremo vivendo! [emoji16][emoji6]
Tapatalk