Discussione: Acquisto vespa d'epoca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-01-2025, 13:30   #12
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.904
predefinito

Personalmente ora ho un PX 150 E del 1984 conservato preso 6 anni fa pagato 1500€ con 6000 km, nuovo, quasi immacolato, con il quale giro tutti i giorni.

Un amico 2 giorni fa ha preso un PX 125 veramente ottimo, sempre conservato, a 2000€.

Sono mezzi obsoleti, senza ABS, con una pessima frenata, ma conoscendoli e per giri non eccessivamente lunghi e per le commissioni sono eccezionali.
Se poi lasciati in condizioni "originali" (no modifiche al motore) sono indistruttibili.

I vecchi modelli (quelli con ruote da 8") sono decisamente meno usabili oggi, e girare quotidianamente con una "faro basso" oggi non la ritengo una buona idea.

Lambretta: ne ho restaurata una del '56 ed è stato un bagno di sangue perché i ricambi costano uno sproposito.

Miscelatore: io eviterei; gli oli moderni basta versarli nel serbatoio ed aggiungere benzina.

50cc: originale è talmente spompato che veramente è da tenere solo in esposizione, ma se lo specialino piace basta un 100cc con rapporti lunghi e cammina più di un PX 150 originale
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea   Rispondi quotando