A ripensarci bene il capo officina mi ha spiegato che il funzionamento dell’esa II avviene tramite la compressione di una molla che ha all’interno un tampone in polieuretano, a seconda del settaggio tra comfort/sport/normal e a sua volta con solo pilota, pilota e bagagli, pilota e passeggero il tampone viene compresso dalla molla quindi andando a comprimerlo e rendendolo pių o meno rigido a seconda del parametro che gli diamo con il pulsante esa e con le varie opzioni tra pilota e bagagli, a differenza del Gs che ha un’escursione maggiore della Rt e si alza e si abbassa, la nostra non lo fa.
|