Discussione: Numero dei cilindri.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2025, 11:11   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

se fissiamo cilindrata e potenza abbiamo bloccato molte variabili.
A quel punto subentra in concetto di cilindrata unitaria. PErche' se prendiamo per esempio un 1000 da 100 cv (per fare due numeri).

Se lo facessimo monocilindrico lo sfasciamo in mezz'ora
Bicilindrico e' tranquillo e piu' che sensato
4 cilindri e' eterno.
6 cilindri e' pesante e comincia ad avere troppa roba dentro che si muove
da 8 in su e' insensato , l'unico scopo sarebbe solo di farlo girare fortissimo per avere enormi potenze, ma se siamo bloccati a 100 cv non servirebbe.

Ma facciamo una variante:

teniamo i 1000 cc ma vogliamo 200 cv.

monocilindrico: impossibile
bicilindrico: praticamente da corsa, con relativi problemi di manutenzione e durata
4 cilindri : piuttosto spinto ma relativamente durevole
6 : forse il piu' durevole visto che deve fare comunque almeno 13000 giri per fare 200 cv, e l'avere poche vibrazioni e organi leggeri aiuta. comunque pesante e ingombrante
8 in su: insensato per peso, dimensioni e complicazioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando