Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2025, 12:48   #9
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.057
predefinito

ciao Sandro

ho acquistato una 1150 da poco e sto mettendo in fila i lavori da fare cosi da portarla pronta a tutto... anche solo per prevenire e viver più sereno, conscio però del fatto che finche qualcosa non si rompe, perche cambiarla???



IO ho la fortuna di avere uno storico quasi ventennale delle manutenzioni quindi so cosa negli anni è stato cambiato e cosa no, da usare un po come linea guida... tu?


se info o notizie non ne hai ti do alcuni spunti di cose che leggendo meritano di esser prese in considerazione, poi ad ognuno la libertà di metterle tra le necessarie, le consigliate e le seghe mentali

tutti gli oli e filtri (benzina, motore, cambio, trasmissione)
oli freno e frizione (se hai l' abs c'è la guida su come farlo agendo dalle valvole sotto al serbatoio)
consumo frizione (c'è il tappo laterale dove spiarne lo spessore)
pastiglie e dischi freno (controllo spessore)
controllo serraggi, giochi movimenti
controllo trafilaggi e perdite
guaine impianto elettrico (non so la tua ma sulla mia son sbriciolate e ho tutti i cavi scoperti)
se rigeneri un ammortizzatore rigenerali entrambi
filtro benzina (io lo metterei esterno per futuri cambi più agevoli)
tubi gommati (la gomma col tempo si logora)


cinghia alternatore
verifica giochi albero cardanico (va smontato e portato dove fanno giunti per revisionarlo)
pompa benzina (non è richiesta la sostituzione ma dopo 100000 km e 20 anni di uso, io la cambierei)
sganci rapidi tubi serbatoio
cambio candele/bobine
batteria

sensore hall
revisione motorino avviamento
cavi acceleratore
pattini e tendicatene
tankerite serbatoio

se fai tutto potenzialmente hai portato il contakm a zero
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando