Discussione: Creta 2025
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2025, 10:21   #4
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.164
predefinito

Tendenzialmente la parte nord è molto turistica mentre quella sud più selvaggia, anche a causa della conformazione della costa.
La zona sud è piena di micro villaggi molto indicati a chi piace il silenzio e la tranquillità, Matala a parte.
Il mare, sempre a sud, è meraviglioso. Se ti piacciono le immersioni in quella zona ho trovato l'acqua più limpida che abbia mai visto in vita mia, a settembre incontrai pure una testuggine in acqua a 10mt da riva ed è facilissimo vedere delle piccole murene a 2mt dalla spiaggia.

Una cosa particolare, locali amano molto di più la carne del pesce.

Gli sterrati te li devi andare a cercare, difficile arrivarci per caso, e se ci vai fuori stagione non è difficile percorrere anche 30/40km di statale senza incontrare un'anima viva.
Uno molto bello e facile è quello che ti porta alla laguna di Balos, che è semplicemente meravigliosa.
Il problema è che se poi vuoi scendere a mare c'è una bella discesa a piedi (e poi la risalita...) da fare. In alternativa ci si può arrivare con un battello, ma lo sterrato è più bello.

Di cose particolari da vedere ce ne sono tante, ma dipende troppo dai gusti personali per darti dei consigli.
Una cosa particolare potrebbe essere un'escursione alle isole di Koufunissi o di Chrisi, oppure la discesa della gola di Samaria.
L'altipiano dei Lassithi (l'altipiano dei 1000 mulini ad acqua) molti anni fa era veramente un posto particolare, ci sono tornato anni dopo e esteticamente era identico, ma turisticamente molto più sfruttato. Vale comunque la pena visitarlo.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax non è in linea   Rispondi quotando