Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, io credo che le BMW siano frutto di un ottimo progetto generale, ma che siano realizzate poi con componenti ciclistiche un po' così-così.
Il progetto compensa le lacune dei materiali, ma poi nella guida si perde in precisione.
Le KTM sono un po' spartane, non coccolano di certo il conducente come le BMW. Inoltre, sono più difficili e faticose, ma se guardate la componentistica...
Tutta roba derivata dalle competizioni...
Forcellone, sospensioni, telaio.
Cavalcandole, si "sente"...
|
Sono d'accordo, ma hanno delle destinazioni un pochino diverse...
Il GS è una moto che abbraccia un pubblico più ampio ed è più versatile...
Il KTM è più specufica e gradisce un'utenza anche più specifica.
Avere una connotazione ad "ampio respiro " giustifica i numeri del GS e viceversa...per quanto riguarda le massime cilindrate.
Non avendo mai fatto fuoristrada prenderei il 640 ADV della KTM che ritengo molto più godibile per quell'utilizzo.
...secondo me.

Ditemi se sbaglio.