Quote:
Originariamente inviata da parrigon65
Il fatto che sinao disattivabili non e' sempre vero e a questo punto mi chiedo cosa li compri a fare se poi li disattivi. Forse perche' in certe situazioni preferiscri avere tu il controllo delle tue azioni?
|
Sì. Appunto. Dipende dalle situazioni.
Tu avevi scritto che non sono disattivabili e io ho risposto che alcuni lo sono, come in effetti è. Non girare la frittata
Quote:
Originariamente inviata da parrigon65
Il costo poi e' soggettivo
|
Sacrosanto, e credo che su questo siamo tutti d'accordo.
A me hanno "rubato" quasi 200 euro per lo stop sul bauletto, ma me li sono fatti rubare volentieri, tutto sommato.
Quote:
Originariamente inviata da parrigon65
Se volete sicurezza, tenete gli occhi aperti, non fatevi distrarre dalle telefonate alla guida
|
Più che giusto ma anche ovvio. Stai sottintendendo che chi usa le frocerie - invece - si faccia distrarre?
Io - come credo quasi tutti noi motociclisti - gli occhi li tengo aperti.
Aggiungo che il cellulare sta in tasca e richiamo quando mi fermo (uso la moto solo per svago).
Questo però non mi impedisce di usare anche gli aggeggi che mi aggiungono sicurezza senza togliermela.
Un conto è delegare, un conto è farsi aiutare, almeno per me.
Poi ciascuno fa - giustamente - come ritiene meglio.